REVISIONE INCOTERMS 2010
Introduzione alla revisione Incoterms 2010
La Camera di Commercio Internazionale (ICC), tenendo conto dei cambiamenti nel commercio mondiale e delle necessità attuali, ha rivisto le regole Incoterms 2000.
Le nuove clausole riviste sono state pubblicate alla fine di settembre e sono entrate in vigore il 1° gennaio 2011.
Come è noto, i termini di resa utilizzati nel commercio internazionale secondo gli Incoterms 2000 erano divisi in 4 gruppi principali (E, F, C e D) e consistevano in un totale di 13 termini: EXW, FCA, FAS, FOB, CFR, CIF, CPT, CIP, DAF, DES, DEQ, DDU, DDP.
Negli Incoterms 2010, i termini di resa sono stati divisi in 2 gruppi principali. Quattro termini esistenti (DAF, DES, DEQ, DDU) sono stati rimossi e sostituiti con DAP (Delivered at Place - Reso al Luogo di Destinazione) e DAT (Delivered at Terminal - Reso al Terminal), riducendo il numero totale da 13 a 11.
Struttura dei nuovi termini di resa
La nuova struttura dei termini di resa è la seguente:
Termini Utilizzati per Tutti i Tipi di Trasporto:
- EXW - Ex Works - Franco Fabbrica
- FCA - Free Carrier - Franco Vettore
- CPT - Carriage Paid To - Trasporto Pagato Fino A
- CIP - Carriage and Insurance Paid To - Trasporto e Assicurazione Pagati Fino A
- DAT - Delivered At Terminal - Reso al Terminal
- DAP - Delivered At Place - Reso al Luogo di Destinazione
- DDP - Delivered Duty Paid - Reso Sdoganato
Termini Utilizzati Esclusivamente per il Trasporto Marittimo e Fluviale:
- FAS - Free Alongside Ship - Franco Lungo Bordo
- FOB - Free On Board - Franco a Bordo
- CFR - Cost and Freight - Costo e Nolo
- CIF - Cost, Insurance And Freight - Costo, Assicurazione e Nolo
Riepilogo delle Modifiche Chiave
Nell'ambito di questa revisione, la ICC ha chiaramente diviso questi 11 termini in due gruppi per eliminare la confusione:
- Per il trasporto marittimo e fluviale: FOB, FAS, CFR e CIF.
- Per tutti gli altri metodi di trasporto (inclusi, ove appropriato, il trasporto marittimo e fluviale): EXW, FCA, CPT, CIP, DAT, DAP, DDP.
Inoltre, Incoterms 2010:
- Ha modernizzato FOB, CFR e CIF riguardo al punto di trasferimento del rischio, stabilendo che la merce deve essere correttamente caricata a bordo della nave perché il trasferimento del rischio avvenga.
- Ha introdotto la possibilità di determinare quale parte si assume i costi relativi alle misure di sicurezza contro gli attacchi terroristici nella catena del trasporto internazionale, aggiungendo righe specifiche a determinate clausole.
- Una modifica molto importante è stata apportata alle regole FAS - FOB - CFR - CIF. Nell'ambito degli INCOTERMS 2000, il punto di consegna per queste regole era definito come "il punto in cui la merce supera la murata della nave". Nel documento INCOTERMS 2010, il luogo di consegna è indicato come "a bordo della nave".
- Un altro cambiamento significativo introdotto con gli Incoterms 2010 è stato quello di sottolineare l'applicabilità delle regole INCOTERMS sia nei contratti di vendita nazionali che internazionali, poiché le formalità doganali sono diventate meno rilevanti con la creazione di unioni come l'Unione Europea in varie parti del mondo.
Le innovazioni negli Incoterms 2010 includono anche la divisione delle clausole in sette multimodali, applicabili a tutti i modi di trasporto, e quattro clausole applicabili solo al trasporto marittimo e per vie navigabili interne.